P. Jarawan – SEM ed.
di Carmen, Libri al Sette
Il giovane protagonista di questo libro è un bambino che nasce e cresce in Germania da genitori libanesi fuggiti dalla guerra civile che sta devastando il loro paese. Vive l’appartenenza ad un mondo per lui lontano eppure così vicino per i racconti e i sentimenti dei genitori.
Ad un certo punto la tranquilla vita di Samir viene sconvolta dalla scomparsa del padre.
La famiglia va in frantumi e Samir non si dà pace. Vent’anni dopo, ormai adulto, decide di intraprendere un viaggio per cercare suo padre che lo porterà a conoscere la terra dei cedri e sè stesso.
Gli unici ricordi del padre sono una vecchia foto e le storie della buonanotte, ma presto si rende conto che nascondevano un’altra verità.
A Beirut inizia a conoscere la storia politica della sua terra e viene travolto dalla dura realtà del Libano.
“Là dove crescono i cedri” vi conquisterà per la delicatezza con cui sono raccontati sentimenti importanti.
Perché è una dichiarazione d’amore verso un paese fatto a pezzi dalla guerra.
Perché parla di famiglia, di radici, di viaggi che salvano la vita.
Se ti ho fatto venir voglia di leggerlo, puoi acquistarlo qui e poi ricordati di lasciarmi un commento per dirmi se ti è piaciuto!
Per “viaggiare” con altri libri clicca qui.