Benvenuti nella nuova rubrica del venerdì “VITA DA CONSULENTE”!
Chi mi conosce o ha letto la sezione “chi sono” del mio blog sa che sono agente di viaggio dal 2008 e lavoro come Consulente per Viaggiare dal 2014 per una grande azienda, CartOrange.
(se volete dare un’occhiata al mio sito, eccolo qui!)
E qualcuno si chiederà: ma che differenza c’è?
Diciamo che il Consulente per Viaggiare è l’evoluzione dell’agente di viaggio (e mentre scrivo “evoluzione” mi vengono in mente Pikachu e i Pokemon di mio figlio Lorenzo. Qualcuno mi capisce?).
Scherzi a parte, possiamo dire che è un nuovo modo di vedere il mondo del turismo, che consente di abbracciare il lato tecnologico di internet e il lato umano del contatto con il cliente.
In questo momento più che mai abbiamo bisogno di percepire la sicurezza, l’affidabilità e la professionalità di una persona in carne ed ossa, ma senza tralasciare la parte pratica (e, ammettiamolo, economica) che internet può offrirci.
In questo modo il cliente puo’ avere tutta la professionalità di un Consulente per Viaggiare a sua disposizione, che gli cuce su misura il suo Viaggio ideale, senza doverlo “condividere” con altri clienti dell’agenzia e senza orari né attese delle agenzie fisiche.
Ed ora veniamo al punto: perché l’ho scelto?
Bè, perché se con il cliente mi posso organizzare secondo le sue esigenze, anche io ho più tempo da dedicare alla mia famiglia, senza sottostare agli orari fissi di un’agenzia.
E tra un figlio e l’altra, e un cliente e l’altro, riesco ad investire il mio tempo in formazione, per essere sempre sul pezzo, e in quello che mi piace fare (il blog ad esempio!).
Ho preso questa decisione di dedicarmi esclusivamente alla consulenza nel 2018, un anno che ha segnato la mia famiglia e mi ha fatto capire che la cosa più preziosa che abbiamo è il TEMPO!
Sarà banale dirlo, ma non bisogna mai rimandare le cose che si vogliono fare: abbracciare qualcuno, dire “ti voglio bene” ai tuoi figli, bere il caffè con un’amica, fare un viaggio.
Mi piace lasciarvi con una frase di Gianluca Gotto dal suo blog “Mangia, Vivi, Viaggia” (l’avete capito che mi piace molto come scrive e soprattutto le sue riflessioni?):
“Il regalo migliore che tu possa fare a una persona è il tuo tempo.
Il tempo è il bene più prezioso che abbiamo perché è l’unico che non possiamo recuperare o acquistare, rubare o risparmiare.”