Oceanografic con i bambini

Non è solamente un acquario, è un omaggio ai mari e agli oceani e ai loro ecosistemi, un vero e proprio centro educativo e scientifico!

E’ l’Oceanografic, il più grande acquario d’Europa situato nel complesso della Città delle Arti e delle Scienze di Valencia, con una superficie di oltre 110.000 metri quadri e 45.000 esemplari.

E’ diviso in diverse zone, ognuna riproduce fedelmente un ecosistema marino: Mediterraneo, mari tropicali, Artico e Antartico, isole oceaniche e delfinario.

Ma quello che mi piace di più è il lavoro della sua Fondazione che ha come obiettivo promuovere la conservazione dei mari e dei suoi abitanti e sensibilizzare la popolazione della Comunità Valenciana e del resto del mondo.

A questo scopo organizzano attività volte all’informazione e all’educazione, come il rilascio delle tartarughe per reintrodurle nell’ambiente marino, la pulizia di spiagge e fondali marini, laboratori didattici, ecc.

Se volete leggere qualcosa in più sulla Fondazione cliccate qui:


Noi abbiamo comprato i biglietti online per evitare code e all’apertura eravamo già lì per ritirare le nostre audioguide.

Ognuno aveva la sua che poteva gestire in maniera autonoma per ascoltare e riascoltare le informazioni sugli ecosistemi e sulle creature marine che più gli interessavano.

Siamo passati dai pesci del Mediterraneo a quelli tropicali, dalle meduse ai pinguini, abbiamo visto la famiglia di beluga e siamo passati nel tunnel sottomarino con gli squali che ci nuotavano intorno.

Tunnel degli squali
zona Antartico

Ma i delfini tursiopi ci sono rimasti nel cuore!

Il delfinario è composto da una grande piscina utilizzata per l’osservazione e lo studio dei delfini, e da altre 4 piscine più piccole che servono alla riproduzione e all’assistenza medica.

Ad orari stabiliti si puo’ assistere ad una mostra bio-educativa: non è un semplice e banale spettacolo di delfini, ma un modo per far conoscere meglio le capacità di questi meravigliosi animali e soprattutto vengono spiegati da veri esperti il loro comportamento, la biologia e la conservazione.

Inutile dire l’entusiasmo dei bambini, ma non solo! Anche a noi grandi è piaciuto tantissimo!

Insomma, una visita che ha combinato divertimento, emozione, insegnamento e sensibilizzazione.


Share with

Articoli consigliati

3 commenti

  1. Bellissimi ricordi e bellissima descrizione di questo acquario meraviglioso
    Laura

    1. E’ stata proprio un’esperienza fantastica per tutti!!!

  2. Organizzazione perfetta, bellissima esperienza da fare con i bambini. Stupendo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

[instagram-feed]