Torniamo a parlare di bagagli e di trucchi per non impazzire!
Oggi vi propongo una gallery con 5 consigli pratici per essere pronti alla preparazione della prossima valigia (senza mettervi le mani tra i capelli):
1- Zaino invece del trolley. Da quando ho scoperto cabin max e cabin go non posso più farne a meno! Comodo perché è molto capiente, con tante tasche per dividere le cose e delle misure adatte sia come bagaglio a mano da mettere sopra la cappelliera, sia come bagaglio a mano piccolo da mettere sotto il sedile di fronte a voi. Sulle spalle non si sente per niente anche se lo riempite molto e pesa meno rispetto ad un trolley con le ruote. 2- Piccola borsetta o marsupio dove mettere tutti i documenti e il telefono per avere tutto a portata di mano (passaporti, carte d’imbarco, passenger locator form, ecc.), che si facilmente infilabile nel bagaglio a mano al momento dell’imbarco. 3- Borraccia. Sappiamo che da qualche anno in aeroporto non si possono portare più i liquidi e quindi si deve sempre buttare la bottiglietta d’acqua prima di passare i controlli di sicurezza e magari ricomprarla subito dopo. E allora perché non portare una borraccia vuota e riempirla poi con acqua del rubinetto? Unica eccezione la fanno per i bambini piccoli. Per loro è consentito portare a bordo la loro acqua, il latte e le pappe. 4- A proposito di liquidi: facciamo un ripasso di ciò che è permesso. Si puo’ portare a bordo nel bagaglio a mano una bustina trasparente contenente al massimo 1 litro di liquidi divisi in contenitori da massimo 100 ml ciascuno. Tra i liquidi ci sono anche creme, dentifricio, schiuma da barba. 5- Se viaggiate con il bagaglio da stiva, non dimenticate di mettere nel bagaglio a mano almeno un cambio (anche 2 se avete bambini) e le cose di prima necessità. Questo vale soprattutto se dovete fare uno scalo.. non si sa mai che la valigia si perda in giro o vi arrivi in ritardo! È sempre stato un mio timore e se posso ormai viaggio solo con il bagaglio a mano!